Categorie
diritto

Che succede se mi beccano a rubare nel centro commerciale?

un mio amico di 35 anni ha fedina pulita , ieri e andato in un centro commerciale ha pagato tutta la spesa( circa 20 euro )tranne delle cartucce x stampante che ha aperto x controllare il contenuto e poi le ha messe nel marsupio valore 35 euro circa.uscito dalla cassa la sicurezza l ha fermato e gli ha controllato il contenuto del marsupio…in quanto risulta dal video sorveglianza che le ha messe nel marsupio e non le ha pagate.poi hanno preso documento senza lasciargli spiegare il perche l ha fatto > poi l’ hanno mandato via senza fargli firmare niente….volevo sapere adesso cosa succederà sarà denunciato ?andrà giudice di pace?pagherà multa?

Se capisco bene, non le ha messe nel marsupio per controllare il contenuto, anche perché non ci sarebbe stato proprio nulla da controllare, ma le ha proprio rubate, non pagandole alla cassa e tenendole nascoste addosso. Questo purtroppo configura un furto aggravato e non credo ci sia la possibilità di spiegare granché. L’inoltro della denuncia a questo punto è a discrezione dei titolari del centro commerciale, ma se hanno raccolto i documenti credo proprio che faranno seguito. La cosa migliore è aspettare un mese o due e se questo tuo amico non riceve nessun documento in merito a questo episodio presentare una istanza del 335. Siccome il reato è procedibile d’ufficio, una volta che la denuncia sarà stata presentata non potrà più essere ritirata. Il furto aggravato non è un reato di competenza del giudice di pace, ma del tribunale, ed è prevista anche la reclusione, anche se difficilmente verrà applicata e soprattutto eseguita. Generalmente, questo tipo di situazioni si risolvono comunque con un rito alternativo, come il patteggiamento, ma la strategia difensiva va valutata una volta capito con precisione il fatto oggetto del procedimento e soprattutto gli eventuali precedenti penali.

Ti consiglio comunque di leggere la nostra scheda sul taccheggio.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: