Categorie
diritto

La richiesta di avvertimento in caso di archiviazione va nella querela?

Ho dato il mandato al mio legale di sporgere querela nei confronti di una persona. Il legale mi ha fatto pervenire la querela ed io l’ho semplicemente firmata. Ho un dubbio: non mi sembra, nel foglio che ho firmato, ci fosse la dichiarazione “Con richiesta di avvertimento in caso di richiesta di archiviazione”; è possibile che questa richiesta ci sia in un altro documento che non ho visto? Oppure se non era presente nel foglio che ho firmato, è stata omessa?

Senza esaminare il documento ovviamente non posso sapere se, in esso, è stata omessa o no. Io la dicitura l’ho sempre messa nel corpo stesso della querela, non ho mai visto querele che avessero tale dicitura in un «foglio a parte», della cui rilevanza dubiterei.

A mio giudizio, la richiesta va messa nel corpo della querela per avere validità. Se mancasse nel corpo ma fosse su foglio a parte e poi quando archiviano non ti avvertono, che tipo di impugnazione proporresti contro l’archiviazione? E per poi magari dopo anni sentirti dire che su foglio a parte non vale?

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: