Categorie
diritto

Se non ho soldi per pagare le spese legali come posso fare?

Dopo un intervento estetico di otoplastica, riuscito malissimo, le orecchie mi sono tornate a sventola dopo un paio di giorni, ho fatto causa al Professore che mi ha operato.La causa e’ durata 7 anni ed il giudice ha emesso la sua sentenza.Nessun risarcimento.Avevo chiesto 10 mila euro.In qs 7 anni ho speso tantissimi soldi di avvocato, perizie, visite mediche.Solo l’intervento mi era costato 3000 euro, un altro probabile re intervento altrettanti.Ora voglio andare in appello, il mio avvocato pretende altri 7000 euro per il primo grado.3500 di solo acconto entro un mese.Io non ho più soldi.Come faccio?
È un problema che un avvocato, purtroppo, non può risolvere.

Noi siamo solo dei giuristi, possiamo dirti cosa prevede la legge nei diversi casi della vita, ma non siamo in grado sostanzialmente di risolvere i problemi di chi non dispone di soldi per tutelarsi.

Da più di 10 anni predico ai quattro venti di come sia necessario per vivere in Italia munirsi di una assicurazione di tutela giudiziaria, ma pochi mi hanno ascoltato e mi ascoltano.

Con una tutela giudiziaria, questi problemi non li avresti avuti.

Se non hai diritto al patrocinio a spese dello Stato, non so che cosa dirti, non è nemmeno un problema sul quale potrebbero esserti utili i servizi sociali, non riguardante una esigenza fondamentale della persona.

L’unico consiglio è quello di non fare appello, visto che a prescindere dal merito le tue condizioni finanziarie non te lo consentono, a meno che non trovi un legale disposto a seguirti pattuendo un compenso a percentuale, e di raggiungere un accordo con il tuo attuale avvocato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d