Categorie
diritto

Quando va in prescrizione l’azione per la responsabilità medica?

sono stato operato nel gennaio 2007 dove mi hanno tolto una calcificazione all’anca sinistra poi nel 2011 a seguito di altro problema una dottoressa di radiografia mi ha fatto notare che nella mela sinistra mi risultava un’insolito problema che a seguito di operazione era una garza lasciata dentro la mela stessa il penale mi e’ stato detto decaduto per termini devo andare avanti con il civile?

L’azione civile si prescrive in cinque anni per quanto riguarda quella aquilana o da responsabilità civile, in dieci anni per quella contrattuale. Di solito, in casi come il tuo ci sono, a disposizione, entrambe le azioni o, diciamo così, possibilità di intervento, per cui dovresti essere ancora in termini.

La cosa, però, va puntualmente verificata valutando le circostanze del caso e i documenti.

Personalmente, prima di agire con una causa vera e propria, consiglio di inviare una diffida, con lo scopo di iniziare la trattativa del sinistro con la compagnia di assicurazione che, solitamente, è presente con la sua copertura per fatti di questo genere.

Nel momento in cui la trattativa dovesse arenarsi, il passo successivo sarebbe, sempre a mio giudizio, la presentazione di un ricorso per CTU preventiva.

Molti studi, compreso il nostro, valutano di assumere casi come questo con sistemi di compenso a percentuale (chiamato impropriamente anche patto di quota lite) sul ricavato, validi per quelle situazioni in cui l’infortunato non dispone di molta liquidità per coltivare la sua posizione e quindi, in difetto di una pratica tariffaria di questo genere, non potrebbe tutelarsi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: