Categorie
diritto

Come si calcola l’indennità di mancato godimento di un immobile?

vorrei sapere se esiste un metodo stabilto dalla legge o definito da delle tabelle, per definire quanto debba essere riconosciuto in più all’erede , che in sede di donazione, riceve l’abitazione in cui hanno dimorano i genitori, rispetto agli altri eredi. In altre termini in quanto si valuta la differenza tra chi riceve oggi e ne comincia a godere oggi e chi riceve oggi ma ne godra solo a morte dei genitori?

La situazione non è purtroppo descritta con sufficiente chiarezza, comunque in generale posso dire che quando è necessario calcolare o esprimere in valore monetario una situazione di godimento o mancato godimento di un immobile si chiede una breve relazione o stima ad un tecnico (geometra, architetto, ingegnere civile).

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d