vorrei sapere se esiste un metodo stabilto dalla legge o definito da delle tabelle, per definire quanto debba essere riconosciuto in più all’erede , che in sede di donazione, riceve l’abitazione in cui hanno dimorano i genitori, rispetto agli altri eredi. In altre termini in quanto si valuta la differenza tra chi riceve oggi e ne comincia a godere oggi e chi riceve oggi ma ne godra solo a morte dei genitori?
La situazione non è purtroppo descritta con sufficiente chiarezza, comunque in generale posso dire che quando è necessario calcolare o esprimere in valore monetario una situazione di godimento o mancato godimento di un immobile si chiede una breve relazione o stima ad un tecnico (geometra, architetto, ingegnere civile).