NEL 2010 HO INTRAPRESO LA CAUSA PER IL DIVORZIO CON UN AVVOCATO PENALISTA MOLTO BRAVO, CHE AVEVA LO STUDIO DI FIANCO A CASA MIA. A DETTA DI TANTI MOLTO BRAVO, MA NON è STATO COSI. BRAVO NEL PENALE, MA NON COME MATRIMIONALISTA. LA CAUSA SI è PROTRATTA FINO AL 2012. NON HO AVUTO I RISULTATI SPERATI, E OGNI VOLTA DAVA LA COLPA O AL GIUDICE, O ALL’AVVOCATO DELLA CONTROPARTE. LA SUA PARCELLA ERA DI 4400 EURO, GLIENE HO DATI 3500 EURO, I RIMANENTI 900 EURO NON GLIELI VOGLIO DARE PER I RISULTATI CHE NON HO OTTENUTO. IN TEORIA ESSENDO ARRIVATI AD UN COMPROMESSO CON LA MIA EX MOGLIE, LEI DOVEVA DARMI UN QUARTO DEL VALORE DELL’APPARTAMENTO CHE LE HO LASCIATO. QUESTI SOLDI INVECE DI AVERLI NEI TEMPI STABILITI DAL GIUDICE, SONO SLITTATI DI OLTRE SETTE MESI, COMPORTANDO PER ME GROSSE DIFFICOLTA’ PER L’ES TINZIONE DEI MIE DEBITI. IO NON VORREI DARE IL SALDO DELLA PARCELLA PER VARI MOTIVI MI PUO CONSIGLIARE IN MERITO?
Purtroppo no.
Per poterti dare qualche consiglio anche solo generico avrei bisogno di studiare il fascicolo del procedimento per vedere se c’è una responsabilità del legale nei termini, peraltro piuttosto vaghi, da te tratteggiati ed inoltre dovrei sapere quale era il sistema tariffario che avevate concordato o che era in vigore e quindi applicabile al momento in cui è insorto il rapporto tra voi due.
Allo stato, le tue lamentele sono troppo generiche per poter portare a qualcosa a livello tecnico.Volendo, potresti approfondire tramite la consulenza di un altro avvocato, che studi il fascicolo e veda se ci sono presupposti idonei, ma non credo onestamente che possa valerne la pena: ricordati che il tuo avvocato non è certo responsabile se tua moglie non ha adempiuto agli accordi, il suo lavoro è stato quello di farti raggiungere questi accordi, mentre il loro adempimento non dipende da lui.