Categorie
diritto

Come faccio a non pagare i debiti che mi lascerà mio padre?

mio padre ha contratto alcuni debiti con una banca e una finanziaria. Ha inoltre un contenzioso con equitalia. Le cifre non sono rilevanti e mio padre non possiede alcunche’,dato che non ha la divisione dei beni con mia madre,al momento della sua scomparsa sarà’ lei a dover risarcire i creditori ? Preciso che mia madre percepisce pensione minima e non possiede beni di alcun tipo

Si seguono le regole solite che sono quelle per cui, in caso di devoluzione dell’eredità e successiva accettazione della stessa, dei debiti rispondono gli eredi.

Chi viene chiamato all’eredità, in questo caso tu e tua madre ed eventuali fratelli o sorella, per non rispondere dei debiti può rinunciare all’eredità, cosa che potrebbe essere abbastanza complessa nel caso in cui ci fossero ad esempio tuoi, o di altri fratelli, figli minori, che dovrebbero a loro volta rinunciare, dal momento che l’eredità viene devoluta sino al sesto grado di parentela.

Comunque è abbastanza poco utile pensarci sino a che l’eredità non si è aperta, cioè sino che non si verifica il decesso di tuo padre.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: