Mia Moglie se ne e’andata di casa circa un mese fa lasciando me e i nostri due figli di 17 e 10 anni.
non esiste un motivo valido per cui lei chieda la separazione legale mi dice solo che quando e’ morto suo padre avvenuto il 15 luglio 2013 non sono andato in sicilia per il funerale e che lo lasciata sola.
adesso chiede il divorzio ma io non voglio firmare niente perche ancora la amo e nonposso credere che il motivo sia questo. percio desideravo sapere se mi posso opporre al divorzio e a cosa andro incontro se lei decidesse di portare avanti la pratica di divorzio senza il mio consenso. grazie e attendo vostre notizie
Il primo passo è quello della separazione, non si può fare comunque direttamente il divorzio. Se non sottoscrivi un ricorso di tipo consensuale, tieni presente che tua moglie può presentarne uno giudiziale, quindi in fondo non è una scelta che spetta a te, quella di separarti o meno, è sufficiente che uno solo dei due coniugi non si trovi più bene nella coppia.
Se, come dici, la ami ancora, puoi tentare di invitarla a svolgere alcune sedute di terapia di coppia presso uno specialista abilitato, gesto che a mio giudizio avrebbe anche un valore distensivo, anche se una donna che abbandona la casa familiare lasciandovi dentro anche i figli di solito è molto provata.
Penso che avresti dovuto cercare di muoverti prima, perché l’uscita dal domicilio coniugale è un momento di rottura piuttosto conclamato che va oltre una fase di crisi, comunque meglio tardi che mai come si dice.
In bocca al lupo.