Categorie
diritto

Se mi faccio metter via un vestito poi posso rifiutarmi di prenderlo?

La domanda forse è stupida e forse non dovrei neppure porla, mi domandavo nel caso in cui io vado in un negozio di abbigliamento e mi faccio mettere da parte un vestito, poi passano i mesi e io non vado a ritirarlo, parlando con la proprietaria gli dico che non lo voglio più acquistare, perché mi trovo in difficoltà economica e potendo fare a meno di quell oggetto non voglio più comperarlo. Lei, a distanza di molti mesi mi cerca e mi impone di ritirarlo!!! E’ giusto e corretto da parte del venditore imporsi per acquistare l oggetto in questione? Come devo comportarmi?

Purtroppo ha ragione la negoziante.

Il contratto l’avevate già concluso, lei il vestito lo aveva già messo da parte tanto che non l’ha potuto nemmeno vendere ad altri e ora magari finita la stagione non può nemmeno più farlo, per quale motivo dovresti poter recedere?

Non può essere a carico della negoziante la situazione di difficoltà economica in cui sei caduta successivamente.

Non hai nessun diritto, ti suggerisco un accordo amichevole.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: