Categorie
diritto

Posso chiedere al Prefetto di rimettere il vecchio cognome a mio fratello?

i mie genitori sono separati e circa 10 anni, mio padre effettua una richiesta di disconoscimento di paternità per mio fratello, concepito nel periodo in cui mia madre lo denunciò per abbandono del tetto coniugale (anche se saltuariamente rientrava per alcuni giorni, senza compiere però il suo dovere di padre e marito). Nn solo la sua richiesta è stata accolta, ma senza notificare nulla a mia madre, mio fratello si è ritrovato il cognome variato all’età di 10 anni; vada xil disconoscimento di paternità, ma è possibile cambiare il cognome ad un minore, cui già ha una propria sfera sociale all’età di 10 anni? Cosa è possibile fare per tutelare mio fratello che ad oggi ancora non sa nulla di questa situazione? Pensavamo di fare richiesta cambio cognome, istanza presentata in prefettura da mia madre, richiedendo nuovamente il cognome paterno, se nza chiaramente pretendere vincoli parentali

È impossibile innanzitutto che non abbiano notificato nulla a tua madre, c’è stato probabilmente un procedimento con tutti i crismi e le notifiche del caso.

Premesso che intanto bisognerebbe capire meglio come sono andate le cose, iniziando dall’esame della sentenza conclusiva del procedimento, va detto che il tema del nome avrebbe dovuto essere affrontato all’interno del procedimento stesso, perché costituisce parte importante di una materia come questa ed in effetti spesso nei procedimenti di questo tipo si dibatte sul mantenimento o meno del cognome.

Non so che cosa abbiate fatto al riguardo, se siete rimasti inerti diventa adesso più difficile, se non addirittura impossibile, chiedere al Prefetto di fare un intervento modificatore di un provvedimento giurisdizionale.

È verissimo che tuo fratello potrebbe subire disagio da un cambiamento di cognome avvenuto quando ha già dieci anni, ma avreste dovuto attivarvi prima.

Il tema comunque è attuale e serio, vi consiglierei di approfondire come si deve.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: