Sono il proprietario di un appartamento e sto per fare un contratto di locazione che andrà regolarmente registrato e intestato ad una figlia il cui padre farà da garante. Quali sono le cose da fare per rendere efficace per me locatore questa clausola? Basta solo metterlo x iscritto nel contratto o devo fare una registrazione a parte, e quanto costerebbe?
Si tratta di una fideiussione, per la validità della quale la legge richiede che sia prestata in modo espresso, ma non sono richieste forme particolari, per cui basta scriverlo nel contratto stesso.
Ovviamente, per maggior sicurezza, si può incaricare un legale di valutare la formula migliore o quantomeno controllare il testo impiegato nella stesura del contratto, sia relativamente a questo aspetto che su tutti gli altri.
2 risposte su “Per la garanzia nella locazione occorrono forme particolari?”
quando per qualsiasi caso il figlio non paga cosa succede? il proprietario va dal garante in quale misura? se il garante si rifiuta a pagare?
Il garante è debitore tanto quanto il figlio. Può esserci o meno un beneficio di preventiva escursione ma la sostanza non cambia.