Categorie
diritto

Posso chiedere il patrocinio gratuito se ho reddito in Germania?

ho un procedimento penale in corso, ora sono nella fase delle indagini preliminari.
nel momento del fermo, ho provveduto a contattare il mio avvocato(di fiducia) e, il giorno dopo, durante l’interrogatorio col gip, abbiamo optato per il patteggiamento.
Ho consultato alcuni siti internet per capire se fossi rientrato nella fascia per ottenere patrocinio grat.
Negli ultimi 2 anni ho vissuto e lavorato in Germania, sicchè in Italia non ho fatto alcuna dichiarazione dei redditi(in Germania lavoro da autonomo con partita iva,anche se il mio reddito non supera i 10.000eu). cosa dovrei presentare nella richiesta per soddisfare i criteri di ammissibilità per patr. gratuito??. Risulto cmq avere residenza in Italia e le ultime mie dichiarazioni dei redditi in Italia(2009-2010), non superano in ogni caso il limite

Ovviamente devi dichiarare anche il reddito che percepisci in Germania, producendo le relative dichiarazioni dei redditi.

Se questo reddito non supera il limite, insieme a quello che eventualmente percepisci in Italia, dovresti averne diritto.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la nostra pagina sul patrocinio a spese dello Stato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: