Categorie
diritto

Per un problema urbanistico mi conviene la causa civile o anche la penale?

il mio problema e 7 anni fa ho acquistato una attività (centro fitness) da un professionista (geometra) io sono un immigrante con cittadinanza italiana, preciso questa situazione perché nel mio paese sono diverse le leggi, mi trovai dopo 7 anni che volevo cedere la attività e quando ho chiesto a questa persona i diversi permessi lui in maniera eversiva mi contesto che aveva perso il computer e perciò non era in possesso dei dati da me chiesti. al che incaricai un geometra per la verifica in comune, chiesto i permessi scopro che questa persona che faceva parte di una società non aveva mai chiesto nessun permesso, cioè io ho svolto la attività in totale abusivismo, in più il titolare del immobile aveva stipulato un contratto di affitto di locazione commerciale quando il locale e accatastato come c2 (magazzino). il risultato e che non ho potuto cedere la attività. cosa mi consiglia di fare. querela e causa penale costituendomi parte civile o solo causa civile?

La causa che tutela te in primo luogo è quella civile. Prima di fare questa causa, però, per la quale sembrerebbero esserci i presupposti, devi verificare la solvenza della tua controparte.

Sarebbe infatti completamente inutile, anzi ulteriormente dannoso, fare una causa di svariati anni per munirsi di un titolo o sentenza da appendere alle pareti, cosa che potrebbe succedere se il dante causa non avesse sostanze da aggredire.

Quindi è meglio iniziare con una richiesta stragiudiziale, la classica diffida, che avrà anche valore esplorativo.

La vertenza penale può esserti utile indirettamente però anche in questo caso bisogna valutare attentamente l’opportunità di agire anche in questa sede.

Ricordati in generale che più lavoro fai fare agli avvocati e più compensi dovrai (e aggiungo anche: giustamente) pagare loro, quindi a volte un principio di gradualismo nell’approccio al problema non è affatto sbagliato.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: