mi sono rivolta in passato al tribunale dei minori ( ho un figlio ora 14enne) xchè il padre beveva smodatamente ed era diventato un problema. il tribunale sentenziò la presa in carico del sert ,servizi sociali e NPI. per un paio di anni le cose andarono bene poi ricominciarono come prima ,quando una grave malattia colpì il padre di mio figlio ( un aneurisma a luglio 2012 e poi crisi epilettiche recenti) . appena uscito dall’ospedale lui ha ripreso a bere e con le terapie che fa basta sempre meno . Ora mio figlio nn vuole piu andare da lui ne sentirlo al telefono . E lui ci perseguita per poterlo vedere e sentire. Io non posso permettermi un avvocato ma non rientro nel patrocinio gratuito (reddito netto 13895 €). cosa è in mio potere di fare? posso rivolgermi al tribunale dei minori senza avvocato?i servizi sociali possono fare una segnalazione?
Al tribunale dei minorenni non credo tu possa rivolgerti senza un avvocato, dato che la materia è indisponibile.
Quello che puoi provare a fare è proprio rivolgerti ai servizi sociali, esponendo agli stessi il problema e lasciando che siano loro a fare una relazione al tribunale dei minorenni.