vorrei sapere se le mie due figlie maggiorenni ma non economicamente indipendenti, possono chiedere con loro azione autonoma, la modifica delle condizioni di separazione consensuale omologata, nelle quali si è stabilito un contributo al mantenimento a carico del padre di €. 150.00, divenuto insufficiente.
Tale richiesta si rende indispensabile infatti, alla luce sia del protrarsi del corso universitario di una delle figlie con conseguente iscrizione come fuoricorso e sia per l’iscrizione al primo anno universitario dell’altra figlia, all’epoca della separazione ancora studentessa liceale. Qualora proponibile, come va proposta l’azione con ricorso o citazione ?
Direi di sì, a prescindere dalla convivenza o meno con l’altro genitore, si tratta se ben ricordo di una ipotesi di legittimazione concorrente in capo sia al figlio non ancora autosufficiente sia al genitore (eventualmente) convivente.
L’atto introduttivo con cui si propone la modifica delle condizioni è solitamente il ricorso, ma questo è un aspetto tecnico che comunque dovrà valutare il legale che si occuperà della vicenda.
Ovviamente, più che questi aspetti, bisognerà valutare la situazione nel merito.