Mia madre, nel 1996 ha ereditato un appezzamento di terreno confinante con altri appezzamenti di terreno erditati da altri fratelli. A distanza di anni, uno dei fratelli confinanti ha venduto l’appezzam. di terreno ed il nuovo proprietario sta costruendo una casa. A distanza di 1 anno da quando è stata posizionata la nuova abitazione, il nuovo proprietario, per la realizzaz. del muro di cinta, ha chiamato un Geom. per controllare i confini. Dalla verifica è risultato che uno dei confini è errato e pertanto andrebbe rettifcato in danno per circa 1 mt e 1/2 nella proprietà di mia madre. Premetto che mio padre da circa 10 anni a questa parte, sui laterali dei confini, rispettando la dovuta distanza (1 mt) ha impiantato una fila di vigneti che nel tempo sono cresciuti. Domanda: ma è possibile opporsi alle richieste del nuovo proprietario, visto che la situaz.esistente è presente da circa 18 anni ed il vecchio proprietario (mio zio) non si è mai lamentato ?
Per l’usucapione occorrono 20 anni, quindi direi che nel tuo caso purtroppo non ci siano i presupposti.
Ciò anche se come sempre il caso andrebbe studiato e approfondito in tutti i suoi dettagli.
2 risposte su “Quanti anni occorrono per l’usucapione?”
Abito in una casa trifamifliare ormai da 23 anni e per entrare in casa passo e parcheggio su un terreno della mia vicina (non per scelta ma costretta) situata alla mia destra, ora rivendica il fatto che uso il suo terreno e che vuole recintare oppure pagare la quota parte per acquistare o pagarle l’affitto. Che devo fare.
Puoi valutare una vertenza di usucapione, quantomeno della servitù. Il primo passo è rivolgersi ad un avvocato per aprire la vertenza con una lettera o diffida. Qui la nostra offerta al riguardo https://blog.solignani.it/assistenza-legale/consulenza/