vorrei sapere se nella legge dello sdebitamento possono essere inclusi anche i debiti con INPS e precisamente i famosi mod DM10 non pagati. La questione riguarda un fallimento del 1997 non ancora concluso. Le tre condizioni per poter accedere allo sdebitamento sono tutte rispettate
Non vedo perché no, se ben ricordo la legge non prevede l’esclusione di questo tipo di crediti, che peraltro sono i più diffusi tanto che si può dire che in molte situazioni, sicuramente la maggioranza, di quelle per cui si ricorre a questa procedura sono presenti.
Non dovrebbe nemmeno essere difficile trovare un interlocutore con cui interagire e negoziare presso l’INPS considerato che l’istituto ha un proprio ufficio legale in ogni sede provinciale.
Ti consiglio di leggere comunque la nostra scheda sul tema specifico del sovraindebitamento.
4 risposte su “I crediti INPS possono essere gestiti con la procedura di sovraindebitamento?”
vorrei sapere se la legge che prevede per il piano del consumatore la gestione dell’iva (art 12 bis) consenta anche al consumatore che ha dovuto aprire una partita iva per poter lavorere di accedervi malgrado l’art 6 comma 2 lettera b.
Non ho capito di che legge tu stia parlando mi dispiace.
legge 3/2012 e successive modifiche ovvero legge sul sovraindebitamento
Ok scusa, sembrava quasi ti riferissi ad un’altra legge. Adesso ho capito un po’ meglio la tua domanda, ma come sempre non ha il minimo senso parlare di diritto in termini generici, dovresti invece esporre in *fatto* la tua situazione concreta e il tuo problema, dopodiché si può vedere se ci sono soluzioni al riguardo, che possono essere anche molto diverse da quelle che si immagina l’utente.