ho 40 anni, sono separata legalmente da secoli, io e i miei 2 figli abitiamo in una stanza in casa dei miei genitori perché non ho un lavoro. quello che dovrei percepire (ma in effetti poi non è così) per me sono circa 250 euro mensili da parte del mio ex. Per concludere le pratiche del divorzio avrei bisogno di un avvocato col gratuito patrocinio ma non riesco a capire se ne ho diritto abitando con i miei genitori e fratelli che hanno un lavoro, nessuno dei miei familiari è in grado di pagarmi un avvocato
Non credo che tu possa riuscire ad averne diritto perché purtroppo il reddito di tutti coloro che sono sul tuo stesso stato di famiglia si assomma e, nel civile, non ci sono nemmeno dei correttivi come sono previsti nel penale, dove il tetto si alza di una certa somma per ogni membro della famiglia in più.
Per poter chiedere il patrocinio a spese dello Stato dovresti trasferire altrove la tua residenza.
Puoi provare a sentire se l’onere economico del divorzio viene sostenuto dal tuo ex marito, oppure puoi provare a chiedere qualche preventivo ad alcuni avvocati, magari puoi concordare una somma affrontabile insieme ad un pagamento rateale.