Categorie
diritto

Se devo divorziare ma non ho soldi come posso fare?

ho 40 anni, sono separata legalmente da secoli, io e i miei 2 figli abitiamo in una stanza in casa dei miei genitori perché non ho un lavoro. quello che dovrei percepire (ma in effetti poi non è così) per me sono circa 250 euro mensili da parte del mio ex. Per concludere le pratiche del divorzio avrei bisogno di un avvocato col gratuito patrocinio ma non riesco a capire se ne ho diritto abitando con i miei genitori e fratelli che hanno un lavoro, nessuno dei miei familiari è in grado di pagarmi un avvocato

Non credo che tu possa riuscire ad averne diritto perché purtroppo il reddito di tutti coloro che sono sul tuo stesso stato di famiglia si assomma e, nel civile, non ci sono nemmeno dei correttivi come sono previsti nel penale, dove il tetto si alza di una certa somma per ogni membro della famiglia in più.

Per poter chiedere il patrocinio a spese dello Stato dovresti trasferire altrove la tua residenza.

Puoi provare a sentire se l’onere economico del divorzio viene sostenuto dal tuo ex marito, oppure puoi provare a chiedere qualche preventivo ad alcuni avvocati, magari puoi concordare una somma affrontabile insieme ad un pagamento rateale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: