Categorie
diritto

Le condizioni di divorzio congiunto possono essere poi modificate?

il mio compagno ha appena avuto il divorzio consensuale dall’ex moglie. La figlia di 14 anni vive con noi. Con affido congiunto. L’ex moglie ha voluto solo la macchina. Dopo la sentenza di divorzio, l’ex moglie, può fare ricorso per avere la figlia con mantenimento?

Certo.

Le condizioni di separazione e divorzio, specialmente quelle riguardanti i figli, come spiego meglio nel mio libro Guida alla separazione e al divorzio, si possono sempre cambiare, dal momento che il giudice deve avere il potere di adeguarle alle eventualmente mutate esigenze dei figli.

Ovviamente, occorre qualche presupposto di fatto per poter praticare la richiesta di cambiamento delle condizioni, ma questa è una valutazione da fare caso per caso.

Di solito, il mutamento di condizioni è almeno tendenzialmente più difficile nel caso di situazioni regolate da titoli consensuali, cioè frutto di un accordo tra i coniugi, in quei casi nella maggior parte delle ipotesi occorre un cambiamento ancor più significativo per poter richiedere la modifica delle condizioni, perché chi la richiede sotto certi profili è un po’ come quello che «sconfessa» se stesso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: