Categorie
diritto

Posso non restituire soldi che mi hanno prestato se non c’è prova scritta?

mio zio in più occasioni ci ha prestato dei soldi che non abbiamo potuto restituire. Adesso ci ha richiesto il pagamento della somma tramite una raccomandata di un legale. Premesso che non ha nulla di scritto da esibire che possibilità ha di riscuotere il credito? Eventuali testimoni possono contare? E per avere una valenza in tribunale i testimoni devono aver assistito a mio zio che dava soldi a mio padre giusto? I soldi li hanno chiesti sempre o mio padre o mia madre ma nella lettera sono stato menzionato anch’io che non ho mai richiesto nulla. Può agire in solido anche contro di me?

Non è un problema da affrontare in questo modo, secondo me.

Se tuo zio ti ha prestato del denaro, non solo dovresti restituirglielo, ma dovresti anche essergliene grato e questo non è certo il modo.

Detto questo, se adesso sei impossibilitato a farlo, la soluzione non credo debba o possa essere dirgli una cosa come «non hai le prove, adesso arrangiati», ma piuttosto quella di trovare un accordo per risolvere la cosa mediante una soluzione alternativa (abbozzo: cessione di un bene?) oppure una dilazione di pagamento o, se proprio non si riesce diversamente, almeno il riconoscimento, intanto, che il debito esiste e che verrà pagato quando possibile.

Viceversa, se il tuo atteggiamento sarà di negare l’accaduto, non farai che esacerbarlo, comprensibilmente, ancora di più. Chi è che, dopo aver fatto un piacere ad un parente, non si arrabbierebbe vedendosi ripagato in un modo del genere?

Quanto alla tua responsabilità solidale, non so dirti nulla perché bisognerebbe capire meglio come sono andati i fatti, chi ha preso i soldi e così via.

Per mera completezza, poi ti dico che in diritto alle tue domande sul tema delle prove non esiste una risposta certa, ma variabile a discrezione del giudice, per cui un eventuale giudizio sul punto potrebbe finire in qualsiasi modo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: