Sono intenzionato ad aprire un canale Youtube sul quale pubblicare piccoli estratti di cinema d’autore escludendo qualsiasi scopo commerciale.
Mi basterebbe in questo caso dichiarare che non posseggo la paternità dei diritti sulle opere o rischio d’incorrere in denunce/ripercussioni dalla SIAE?
Ovviamente una dichiarazione di questo genere non serve a nulla e non sposta i diritti di cui sono eventualmente titolari autori ed editori del bene intellettuale.
Il problema va affrontato più nel merito, vedendo se ci sono spazi per questi estratti che vorresti mettere su youtube, ad esempio sia negli USA che nella nostra legislazioni sono previsti «fair uses» e cioè ipotesi in cui parti limitate di un’opera protetta possono essere riprodotte, il caso classico è ovviamente la citazione che in un libro si fa di un breve passaggio altrui.
Se è chiaro il concetto di base, tuttavia, può essere meno facile nella pratica riuscire a capire dove sta il confine tra breve estratto, come tale lecito, ed estratto più esteso, come tale illecito.
Non so che portata abbia il tuo progetto, ma un piccolo approfondimento iniziale, eventualmente con l’assistenza di un esperto della materia, non farebbe sicuramente male, anche a dimostrazione della tua buona fede se un domani dovessero mai esserci problemi.