l’argomento e’ Ebay.
Dunque,avevo gia’un account privato,da 3 anni,senza mai nessun problema,quando,ad ottobre,ne apro uno venditore pro.
Dall’apertura ed iscrizione al negozio base,ho letteralmente tempestato l’assistenza clienti,una cinquantina di mie email,per chiedere info davvero su tutto,per cercare di procedere il più correttamente possibile.
Invio i doc richiesti (per tre volte,poiche’a mia richiesta di conferma,non li trovavano mai) attivo la PIVA Vies,verifica di paypal…tutto,insomma e continuo a contattarli fino a farmi confermare che fosse tutto ok.
Poi,li avviso che allestiro’il negozio avvalendomi del loro “scambio files”,al quale mi iscrivo.
Allestisco il negozio e,dopo MEZZ’ORA,mi trovo l’account sospeso.
Invio l’ennesima email,ricordando loro di non aver nessun impagato,di aver ottemperato alle loro richieste..etc,allegando anche un paio dei loro messaggi di conferma.
Risposta: sospeso per sempre. Ho chiesto ulteriori info,ancora senza successo.
Non sei il primo, purtroppo, a raccontarmi una storia del genere, e altre storie, sia pure di diverso tipo ma sempre riguardanti ebay, le puoi trovare trattate nel blog facendo una ricerca.
Il problema, tralasciando tutto quello che si potrebbe dire in diritto, è che ebay è una società alla quale è difficilissimo, se non impossibile, mettere il sale sulla coda.
Io potrei anche proporti di fare una diffida, ma so per esperienza personale che non rispondono neanche. Potrei proporti anche un ricorso cautelare ma, a parte i costi non certo trascurabili, non avresti comunque la certezza di risolvere la vertenza o vederti risarcito del danno subito.
Alla fine, credo che la soluzione migliore sia quella adottata da molti utenti che hanno cambiato la piattaforma e si sono messi a ricostruire il loro business su soluzione hostate in privato o presso altri fornitori più affidabili o con cui si può dialogare.
Il discorso sarebbe lunghissimo e pieno di implicazioni, perché siamo completamente in mano di grandi colossi che si sono bene organizzati per sfuggire alle maglie del diritto, oltre a ebay ce ne sono tantissimi altri, ma purtroppo si tratta di un fenomeno mondiale dove noi in Italia, con un sistema giudiziario completamente sfasciato, abbiamo ancora meno speranze di poter fare qualcosa.
2 risposte su “Cosa posso fare se ebay mi chiude il negozio senza motivo?”
Salve,
Faccio presente che ebay sta sbattendo fuori aziende come la mia che sono anni che vendo su ebay a causa del cambiamento delle loro regole di performance.
La mia è una ditta regolarmente iscritta alla camera di commercio che viene sbattuta fuori con un click.
Ho aperto un gruppo su facebook che parla di tutela dei venditori online dai portali amazon ed ebay che ti fanno fare forti investimenti per la vendita sui loro portali e poi quando non si servi più ti scaricano lasciandoti con il cerino in mano ed una montagna di debiti da pagare…
https://www.facebook.com/groups/1548438592057520/
Grazie per il tuo contributo.