Ho avuto un infortunio sul lavoro,sono stato operato per lesione al nervo ulnare,ed ho perso la mia funzionalità alla mano 100%.
Io faccio lo chef e la mia mano sinistra non ha più la forza del spadellare e nella lavorazione,il medico legale dell’Inail mi ha detto che io lo chef non lo potrò più fare.
Ho 55 anni come posso e a chi rivolgermi per essere risarcito del mio danno? e come viene classificato il mio danno?
Mi dispiace innanzitutto per l’accaduto.
Nel tuo caso, servono un medico legale e un avvocato.
Il medico legale avrà il compito di esprimere il danno che hai subito, classificarlo e quantificarlo, anche sotto il profilo, molto importante nel tuo caso, dell’incapacità lavorativa specifica.
L’avvocato avrà invece la competenza di aprire la pratica richiedendo il risarcimento ai soggetti tenuti ad erogarlo e poi, una volta ricevuta la relazione del medico legale, potrà andare a trattare il sinistro; ovviamente, in caso di mancato accordo, si dovranno poi anche valutare eventuali vie di recupero giudiziale.
In questo settore, non è difficile trovare avvocati, e a volte anche medici legali, disposti a lavorare, in tutto o in parte, con un sistema di compenso a percentuale, che, se non hai liquidità, potrebbe essere utile anche nel to caso (ricordati però che alla fine il risarcimento diminuisce più sensibilmente rispetto a quanto si avrebbe con un compenso determinato in maniera tradizionale).