Vorrei sapere, essendo in separazione giudiziale, se per ottenere le spese straordinarie devo sempre e comunque agire attraverso un avvocato o quando si concluderà l’iter posso rivolgermi direttamente io ai Giudice di Pace visto che si prospetta una vita di lotta con il mio ex marito. Cosa vuole dire fare un decreto ingiuntivo?
È un discorso piuttosto lungo e impegnativo.
Per bassi importi, si può anche stare in giudizio da soli, ma diventa davvero difficile per chi non ha mai avuto a che fare con gli uffici giudiziari, quelli UNEP e così via. Ci si può sempre provare, naturalmente, ma bisogna avere la fortuna di trovare un cancelliere disponibile a fornire con tanta gentilezza le informazioni necessarie, che non sono poche, tanta capacità di comprensione dei meccanismi burocratici e giudiziari e anche molta pazienza.
Magari, fatto il primo ricorso, notificato e messo in esecuzione, per il secondo si fa meno fatica, sulla scorta dell’esperienza del precedente.
L’altra soluzione è attendere che si accumulino arretrati per un certo importo e solo in quel caso rivolgersi ad un avvocato.
Mi rendo conto però che per molte persone separate con figli la gestione delle spese straordinarie non è assolutamente facile, perché gli importi sono talmente tanto bassi che uno rischia di spendere più soldi di avvocato di quelli che deve recuperare, circostanza di cui si approfittano, in fondo, i debitori.
Un ebook in cui insegnare ai genitori separati come auto-tutelarsi potrebbe essere un’idea da mettere in cantiere, come sempre il problema è sempre il tempo e le prospettive non dico di guadagno ma almeno di recupero del tempo e delle risorse spese.
4 risposte su “Posso fare un ricorso per decreto ingiuntivo senza avvocato per recuperare le spese straordinarie?”
Ho ottenuto oggi un decreto ingiuntivo immediatamente esecutivo per il rimborso di alcune spese straordinarie che l’ex marito non ha pagato. Come devo procedere per la notifica? Basta una raccomandata con ricevuta di ritorno con allegata copia del decreto? E nel caso non la ritirasse che devo fare?
Assolutamente no, devi rivolgerti all’Ufficio NEP competente.
Vi si può rivolgere anche una privata cittadina oppure serve l’avvocato?
Tutti.