Mio marito è deceduto lasciando un immobile intestato a entrambi:nella dichiarazione di successione posso dichiarare erede solo il nostro unico figlio escludendo la mia parte?
La dichiarazione di successione riguarda gli aspetti fiscali, mentre per sapere chi diventa erede e di conseguenza proprietario bisogna guardare agli aspetti civilistici, che sono l’accettazione o la rinuncia all’eredità.
Se il tuo scopo è lasciare che sia solo tuo figlio ad ereditare, devi semplicemente rinunciare all’eredità di tuo marito, in quel caso opererà l’accrescimento in capo a tuo figlio che diventerà dunque unico erede di tuo marito.
La rinuncia all’eredità è una pratica che si fa presso la cancelleria civile del tribunale e che non ha niente a che fare come dicevo con la denuncia di successione, che è invece una pratica fiscale.