Categorie
diritto

Si può parlare di mobbing sportivo nelle società dilettantistiche?

Io vorrei sapere se il mobbing sportivo è previsto anche nelle società dilettantistiche della pallanuoto.
Ad es un ragazzo non è stato avvisato della preparazione e dell’orario degli allenamenti ed è costretto ad allenarsi con un altra squadra e gli è stato negato il nulla osta. Si puó fare ricorso al diritto sportivo?

La risposta alla tua domanda secondo me è negativa, ma è sbagliata la domanda, come quasi sempre accade, nel senso che se è probabilmente vero che in caso di dilettanti non si possa parlare di mobbing – un concetto che ancora non ha ricevuto organico recepimento legislativo anche nel caso classico del lavoro dipendente – ciò non significa che quei comportamenti siano legittimi.

Se il disagio e le condotte ostative persistono, suggerirei di far inviare intanto una diffida da un avvocato, valutando poi in base alla piega che prendono le cose.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: