la mia abitazione si affaccia su una strada privata dove insistono diritti di proprietà (per l’accesso ad altre abitazioni) e diritti di servitù di passaggio.Non ci si mette d’accordo su come procedere per asfaltare detta strada.Chi può prendere l’iniziativa di convocare gli interessati (proprietari e titolari di diritti reali- vero?) e quale maggioranza occorre raggiungere perchè la delibera sia valida e non possa essere impugnata dai dissenzienti che non mancheranno?
È un caso classico, purtroppo, favorito dall’esistenza di una situazione di comunione sulla quale vengono «spalmati» i diritti di utilizzo di terzi titolari di servitù.
Ad ogni modo, l’iniziativa di convocare tutti gli interessati, sia i proprietari che i titolari di diritti reali, può essere presa da chiunque di loro, semplicemente contattando gli altri tramite una lettera e magari proponendo un incontro in cui discutere insieme il da farsi.
La situazione è simile a quella delle strade vicinali, di cui abbiamo parlato diverse volte nel blog (basta fare una ricerca), con la differenza che in quei casi c’è un solo soggetto titolare di un diritto di passaggio, cioè il comune, mentre nel caso in esame ci sono diversi soggetti titolari di servitù private, il ché complica purtroppo ancora di più la situazione.
Naturalmente un avvocato preparato e soprattutto dotato di buone capacità di negoziazione e mediazione potrebbe essere molto utile, anche come punto di riferimento «culturale» durante tutta la trattativa.