Categorie
diritto

Cosa posso fare se agisco per un credito e finisco condannato?

ho un problema per me grossissimo che mi sta sta distruggendo e mi vengono starane idee per la testa.Ero un rivenditore di mobili per la casa (chiuso nel 2009)Un cliente mi doveva dei soldi (per un arredo completo della casa) e dopo tante telefonate sono arrivato al punto di dare il tutto all’ avvocato ,ma anche il cliente ha messo il legale che mi telefono’ dicendo che io avevo promesso l’arredo in noce nazionale , ma gli spiegai che se fosse cosi sarebbero state altre cifre .Comunque alla prima udienza (detto dal mio legale senza darmi niente di scritto) avrei vinto la causa ,ma alla seconda udienza vengo condannato in contumarcia a pagare tutto l’importo al cliente .Mi e’ arrivato a casa la condanna che subito ho portato dall’ avvocato e lui mi ha risposto che molti giudici fanno cosi. Io gli ho portato ila sentenza in giugno dove mi condannano a pagare 22.000 oggi siamo a 30.000 e mi hanno pignorato la casa

Mi sembra che tu faccia una enorme confusione. Non ci sono salvo rarissime eccezioni cause che si vincono in prima udienza, nè tantomeno cause di cui si può essere certi dell’esito anche attraverso più udienze, che di solito peraltro non sono mai due ma in numero maggiore. Se tu poi eri il fornitore non capisco a che cosa ti abbia condannato il giudice, visto che l’arredo comunque lo avevi già consegnato, da quel poco che si capisce, salvo che non si tratti di un risarcimento danni, che però mi sembra in misura superiore a quel che potrebbe aversi in un caso del genere.

Non si capisce neanche cosa significhi che «molti giudici fanno così»…

Credo che ti convenga tentare di avere le migliori spiegazioni del caso dal tuo avvocato attuale, che conosce il caso meglio di chiunque altro, e, se non dovessi ottenerle, ti conviene chiedere un secondo parere, e sempre tutte le spiegazioni del caso, ad un altro legale.

In ogni caso, tieni presente sin da ora che la sentenza di primo grado, salvo rara e di difficile ottenimento sospensione in eventuale appello, è comunque esecutiva, quindi se vuoi risolvere il problema pignoramento nell’immediato non ti rimane che pagare quanto previsto dalla sentenza.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: