Mio marito si è messo in mezzo in un litigio tra due persone per dividerle e uno di questi gli ha morso il naso staccandogli un pezzo… 6 punti e forse poi una plastica al naso… consiglia una denuncia e come devo fare e cosa comporta?
Beh ci sono davvero tante valutazioni da fare.
Innanzitutto, visto il danno e le modalità particolarmente violente, c’è da dire che probabilmente i presupposti per una denuncia anche penale ci sono tutti.
Detto questo, bisogna valutare la convenienza di presentare effettivamente la denuncia, sotto diversi profili, tra i quali elenco molto sommariamente:
– solvenza del danneggiante (c’è il rischio di incardinare procedimenti, spender soldi in avvocati, poi non recuperare nulla)
– praticabilità della sede civile, penale o entrambe
– consistenza del danno (valutabile da un medico legale)
– ecc. ecc..
Vi consiglierei di acquistare un’ora di consulenza da un avvocato in cui approfondire adeguatamente la situazione e così valutare cosa conviene fare e prendere una decisione essendo muniti delle informazioni giuste.
4 risposte su “Se mi staccano a morsi un pezzo di naso mi conviene fare la denuncia?”
Egregio Avvocato vorrei avere un suo parere su una questione riguardante la surroga di un mutuo da una banca Convenzionale (che per privacy non le cito) all’ex-INPDAP attualmente assorbito dall’INPS. La questione è che nella documentazione da presentare alll’attuale INPS, viene richiesta la perizia effettuata dalla banca (MA DA ME PAGATA e dimostrabile), che a richiesta verbale non mi è stata concessa con la motivazione che trattasi di documentazione interna della banca. Come dovrei procedere? Grazie anticipatamente.
Non ho capito granché, in ogni caso qui posso dare solo qualche spunto e non veri e propri pareri, che dovresti se del caso acquistare parte con un ordine di consulenza, ma temo che nel tuo caso difficilmente possa valerne da pena, da quel poco che intuisco penso ci sia poco spazio per un intervento di tipo legale.
Concordo. Se l’obbiettivo è quello di ottenere un risarcimento, imbarcarsi in un processo penale è secondo me inappropriato (perdita di tempo e di soldi, visto che gli avvocati di parte civile non lavorano gratis)
V’è poi da valutare oggettivamente i postumi a carattere permanente per capire se l’entità del risarcimento andrebbe a coprire i costi di una causa (civile).
Una valutazione preventiva da parte di un avvocato pare anche a me un ottimo investimento.
Il mondo è strano, c’è gente che va dall’avvocato si le spezzano un’unghia o le tirano un orecchio, mentre c’è chi valuta se andarci dopo che gli hanno staccato un pezzo di naso 😉