Ho accululato diverse multe autovelox ,che ritengo ingiuste e non intendo pagare,per diversi motivi,ho presentato ricorso al giudice di pace,ma credo che alla fine,verranno confermate,queste sanzioni da me non pagate diventeranno immagino cartelle esattoriali Equitalia,per cui mi chiedo se anche in questo caso , pur essendoci una responsabilita’ individuale ,le stesse se da me non pagate ricadranno sui miei figli ? , e se inquanto ,a breve voglio intestare tutti i miei averi ai miei figli ( a proposito e’ meglio a questo punto fare una vendita….’ e’ meno aggredibile dal fisco di una donazione???) e diventare nullatenente, poi possono rivalersi sulla mia futura pensione o su qualche usofrutto eventuale di un negozio dove andrei a vivere?
Nella tua domanda mescoli cose molto diverse tra loro, ognuna delle quali richiederebbe un approfondimento a parte. Ti posso in questa sede ovviamente dare solo alcuni brevi spunti.
Purtroppo, i debiti in genere, tra cui sicuramente quelli con Equitalia, si trasmettono agli eredi. Ne abbiamo parlato diverse volte nel blog, puoi fare una ricerca per trovare diversi articoli che approfondiscono la cosa.
La formula migliore con cui trasferire i beni ai propri figli va valutata attentamente in riferimento ai tanti profili che sono interessati non sono civilistici ma anche fiscali e così via.
In ogni caso, non ti posso dare consigli su come sottrarre i tuoi beni ai creditori, come ripeto sempre bel blog. Per questo non posso nemmeno fare considerazioni sulle ultime domande.
Forse è il caso che incarichi un avvocato di approfondire il tuo caso e dirti cosa ti conviene fare, anche perché fare trasferimenti immobiliari per non pagare alcune multe, i cui debiti comunque potrebbero passare agli eredi, che sono gli stessi a cui hai trasferito gli immobili, potrebbe non avere molto senso.