Categorie
diritto

Se l’azienda presso cui faccio il custode viene sfrattata perdo la casa?

Sono il custode di una ditta dai primi anni ottanta e da allora vivo con la mia famiglia in una abitazione (annessa all’azienda) messa a disposizione gratuitamente dal datore di lavoro (e registrata in busta paga con la dicitura BENEFIT CASA). L’azienda ultimamente è in forte crisi e non sta più pagando l’affitto, per cui ha ricevuto un’ingiunzione di sfratto esecutivo (già rinviato una volta a gennaio 2014). Io però non ho ricevuto nessun tipo di comunicazione, né dall’azienda né dal proprietario o dall’ufficiale giudiziario (l’ho saputo per caso pochi solo pochi giorni fa). Quello che vorrei sapere è: ho qualche diritto di oppormi a uno sfratto immediato? Posso chiedere del tempo per cercare un’altra abitazione? E se sì, quanto e in che modo ?

Il proprietario dei locali otterrà un titolo che potrà azionare contro chiunque occupa l’immobile, tanto più che non si tratta di una vera e propria locazione, come tale trascrivibile e in qualche misura opponibile a terzi, ma di una forma di integrazione della retribuzione, eseguita tuttavia con un bene di cui a breve l’azienda non disporrà più per inadempimento.

Per cui purtroppo non ci sono disposizioni a tuo favore ed è diritto del proprietario ritornare ad occupare i locali. In questo contesto, si può solo negoziare per arrivare ad un rilascio non così immediato come sarebbe previsto dalla legge, ma che consenta a te di reperire un’altra abitazione; ovviamente è un tentativo che si può fare.

Ti suggerirei di iniziare a parlare del problema con l’azienda e, se possibile, di metterti anche in contatto con il proprietario dei locali, valutando a seconda delle circostanze.

Ovviamente un avvocato ti potrebbe essere molto d’aiuto nel condurre questi contatti e trattative.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: