Categorie
diritto

Se la mia convivente ha la sclerosi multipla che obblighi ho in caso ci lasciassimo?

convivo da oltre 14 anni con la mia compagna Sabrina che da circa 10 anni soffre di SM (invalida 100% + legge 104 con gravità) abbiamo una figlia di oltre 13 anni e viviamo in un appartamento di mia proprietà. Cosa prevede la legge in caso di separazione?

Tanta roba.

Così tanta che ci ho scritto sopra un libro intero, intitolato Guida alla separazione e al divorzio, che ti consiglierei di consultare, per avere una panoramica dei concetti di base del modo in cui la legge regolamenta questa esperienza.

Lo puoi trovare ovviamente anche gratuitamente in biblioteca, in cartaceo, o acquistare in ebook, attualmente riconfezionato anche con il titolo «Come dirsi addio».

Per quanto riguarda la particolarità della sclerosi multipla, non c’è niente di diverso dal quadro solito che c’è nelle famiglie in cui entrambi i conviventi non presentano questa patologia.

La realtà è che non hai nessun obbligo di mantenimento nei suoi confronti, trattandosi di una convivenza e non di un matrimonio, mentre sei obbligato nei confronti di tua figlia, ovviamente, visto il rapporto parentale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: