Categorie
diritto

Possono assegnare la casa familiare alla mia compagna se non ci ha mai preso la residenza anagrafica?

Vorrei un consiglio su come proseguire la mia separazione dalla mia compagnia ovvero madre di nostro figlio . C’è da premettere che noi abbiamo avuto un figlio da un fidanzamento dopodiché siamo andati a vivere a casa mia . Abbiamo riconosciuto regolarmente il bambino e ci siamo spostati tutti e tre a casa mia. (Lei ha mantenuto la vecchia residenza ancora con isuoi genitori). Adesso la nostra situazione e cambiata , vorrei sapere cosa spetta a lei . Se è vero che devo lasciargli la casa e il mantenimento del piccolo. Lei nn percepisce reddito e non ha una casa di proprietà . Peraltro ha la residenza con i suoi genitori che al momento risultano entrambi disoccupati.

Non puoi evitare un provvedimento di assegnazione della casa familiare solo per il fatto che la residenza anagrafica della tua compagna è fissata in un altro posto.

Per legge infatti le risultanze anagrafiche fanno fede solo fino a prova contraria e una persona è sempre ammessa a provare la sua vera residenza, che è il posto dove abita effettivamente.

La prova di solito è abbastanza agevole, sarebbe sufficiente per lei ad esempio produrre il certificato di residenza di vostra figlia, il cui affido non è mai stato regolato, alcune lettere o altra corrispondenza, specialmente raccomandate, ricevute presso la residenza effettiva, eventuali utenze intestate e così via.

Per il resto, ci sono dozzine di aspetti da vedere, di ognuno di essi abbiamo parlato nel blog, al cui interno puoi fare una ricerca. Puoi anche procurarti una copia del mio libro Guida alla separazione e al divorzio, che dovresti trovare anche in biblioteca.

Ad ogni modo, a parte queste prime informazioni che puoi raccogliere per farti un’idea migliore dei concetti di base della materia, ti conviene incaricare al più presto un avvocato, almeno per una consulenza di base tagliata sulla tua situazione specifica.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: