Nel 2008 ho avuto un incidente stradale in cui persi la prima falange del primo dito mano dx.
Dopo mille stravolgimenti,4 operazioni,protesi,visite e contro visite,sembra sia arrivato alla fine.
Il mio avvocato,di cui negli ultimi due anni non mi sono fidato al 100 %,mi ha detto che al massimo potremo chiedere 10mila euro.
A me sembrano davvero pochi,e vorrei in qualunque caso sollevarlo dal caso,e se necessario aspettare anche altri 10 anni,ma almeno facendomi risarcire per quello che, per lo meno è stato,il mio dolore,più che fisico(non indifferente),mentale e psicologico.
Fino a quando,ho la facoltà di cambiare avvocato?a sentenza effettuata si può ritrattare,magari facendo ricorso?
L’avvocato lo puoi «licenziare» in qualsiasi momento e anzi dovresti valutare di farlo nel momento in cui seriamente non è più meritevole della tua fiducia, ma è una valutazione che non puoi fare alla leggera o solo sulla base di vaghe impressioni, perché rischi di cagionarti più danno che utile.
Se ottieni una sentenza di primo grado che non ti soddisfa, non è assolutamente cambiando avvocato che puoi sperare di riformarla in appello, che è una fase di giudizio fortemente vincolata dall’andamento del primo grado, nonostante tutto.
Al di là, comunque, di questi che sono discorsi generici e servono a poco, nel tuo caso bisognerebbe vedere che cosa ha detto il medico legale sull’ammontare del tuo danno.
Anche a me, così a occhio, sembrano un po’ pochi 10.000 euro per un danno del genere, ma è assolutamente fondamentale vedere la relazione del tuo **medico legale**.
Inoltre, anche se tu non ne hai parlato, potrebbero esserci problemi di **concorso di responsabilità** che parimenti andrebbero ad incidere sulla quantificazione del danno risarcibile.
Ti consiglierei di ordinare semplicemente, al momento, una consulenza da un altro avvocato per fargli esaminare la situazione e vedere così, con precisione, se quanto hai fatto sinora è stato fatto bene e quali sono le tue speranze riguardo al danno da risarcire.