Categorie
diritto

Se l’acquirente del mio appartamento mi contesta eccessiva umidità cosa posso fare?

ho venduto un monolocale 6 mesi fa’. La proprietaria l’ha affittato e gli affittuari non avendo aperto le finestre, acceso il riscaldamento, steso in casa, hanno generato umidita’ sui muri e acqua sul pavimento. Ora stiamo cercando di trovare un accordo, ma la casa era in buone condizioni quando consegnata (con testimoni). Gli inquilini se ne vanno fra circa 10 giorni e lei dice che se c’e’ ancora umidita’ mi denunciera’ salvo che la risarcisca. Cosa posso fare? Io vorrei dimostrarle che la casa e’ a posto e farmi fare un carta che anche la proprietaria lo confermi. Comunque mi mandera’ una lettera dell’avvocato per evitare la prescrizione. Quand’e’ la prescrizione? E parte dalla vendita o riparte dalla lettera dell’avvocato che mi giungera’?

È difficile in effetti individuare le cause della presenza eccessiva di umidità in casi come questi, se dovuti a possibilissimi usi non conformi da parte degli abitanti oppure ad un difetto intrinseco dell’abitazione, anche perché gli infissi che vengono installati oggigiorno tendono a «sigillare» completamente gli immobili, con conseguente maggior bisogno di arieggiare.

Lasciando perdere la prescrizione che non è sicuramente il clou in un problema come questo, direi che potresti proporre alla controparte di inviare un tuo tecnico per l’accertamento della causa del problema o, se la stessa rifiutasse di farlo entrare, valutare la presentazione di un ricorso ex art. 696 bis cod. proc. civ. o per CTU preventiva, per maggiori dettagli sul quale ti rimando alla nostra scheda pratica.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: