Ho a che fare con un incidente stradale in cui ho subito lesioni. Ho deciso di farmi assistere da un medico che dovrà compilare una relazione sui danni subiti. E’ sufficiente un medico chirurgo per firmare la relazione ( ce l avrei in casa) o deve essere specializzato in medicina legale.
Credo che un medico iscritto all’albo ma non specializzato in medicina legale non potrebbe farti una consulenza medico legale nemmeno se lo volesse, per motivi deontologici legati alla necessità che ogni incarico sia svolto da un medico competente per svolgerlo.
Gli stessi medici legali con cui mi è capitato di lavorare negli ultimi anni in caso di problemi riguardanti un’area di pratica particolare, la più frequente delle quali era ortopedia, si sentivano tenuti ad associare alla valutazione del caso un ulteriore specialista.
Quand’anche si potesse fare, credo che un documento del genere avrebbe molto meno valore e persuasività di una relazione redatta da un vero e proprio medico legale.
Non ti consiglierei di andare al risparmio, poi ovviamente dipende dalla natura e dall’entità delle lesioni e dalla tua idea di risarcimento da conseguire.