Categorie
diritto

Se presento un esposto alla Corte dei conti per danno erariale, in caso venga riconosciuto infondato rischio qualcosa?

Sto per inoltrare un esposto alla Corte dei Conti per un eventuale danno erariale da parte del Comune.Domanda:in caso di archiviazione,ci potrebbero essere delle conseguenze nei miei confronti?

Ti sembrerà incredibile, ma la risposta a questa domanda dipende dal contenuto che infilerai nell’esposto che vai a presentare e dalle circostanze in cui si colloca.

Ogni cittadino ha ovviamente il diritto di evidenziare alle autorità i fatti suscettibili di interventi, anzi in un caso come questo, di danno erariale, chi si attiva in modo corretto è addirittura meritevole ed apprezzabile perché se la sua denuncia fosse fondata renderebbe un vero e proprio servizio alla collettività.

Tuttavia, bisogna appunto vedere con quali modalità si redige l’esposto e in quale contesto fattuale lo stesso va ad inserirsi.

È proprio per questo che, in tali ipotesi, di solito, pur non essendo necessario, ci si fa assistere da un avvocato che controlli un attimo il fondamento giuridico di quanto esposto, stenda il documento in modo corretto e con un linguaggio neutro e non diffamatorio e garantisca che l’iniziativa possa essere portata avanti senza ricadute.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: