Categorie
diritto

Se l’INPS mi tiene bloccata l’indennità di mobilità cosa posso fare?

io il 26 novembre 2012 ho terminato la disoccupazione .Il 28 novembre 2012 mi sono recata presso un patronato uil a reggio calabria x la domanda di mobilita’ in deroga 1CONCESSIONE.DECRETATO DALLA REGIONE CALABRIA IL 13 SETTEMBRE 2013 ( CIRCA 9 MESI DOPO AVER FATTO DOMANDA….). Attendo i pag. DALL INPS DI RC,quando mi viene bloccato il tutto. Mi reco all’inps di rc, parlo con dott. ssa xxx la quale mi dice :SI ,IO HO BLOCCATO LA SUA DOMANDA,E NON SOLO LA SUA,CIRCA 50 ,ANCHE DECRETATE DALLA REGIONE: LA DOMANDA E’ PER L’ANNO 2012 ANZIKE’ 2013! I PATRONATI NE LA REGIONE, SANNO LAVORARE,!(DICE LEI ). VADO AL PATRONATO LI dicono e’ un cavillo da parte dell’INPS DI RC,abbiamo SEMPRE FATTO COSI.LA REGIONE CAL. MI SCRIVE KE NON HA MAI BLOCCATO I MIEI PAGAMENTI,IN QUANTO DECRETATI.MAE’ STATA L’INPS A BLOCARLI.METTO AVVOCATO?FARE UN DECRETO INGIUNTIVO ALL’INPS DI RC ?X AVERE I MIEI SOLDI (UN MIO DIRITTO ) CIRCA 8.000 € DEL 2013…MI CONSIGLI LA STRADA + VELOCE GRAZIE

Non esistono strade più veloci, bisogna solo capire come sempre il modo migliore di trattare il problema ed iniziare prima possibile a farlo.

Al riguardo, la prima cosa da fare è mandare una diffida per iscritto tramite un avvocato, ai sensi delle disposizioni vigenti sul procedimento amministrativo, in modo da ottenere una risposta scritta sui motivi del blocco ovvero, nei casi più fortunati, se si tratta effettivamente solo di un «cavillo», lo sblocco stesso.

Quanto all’ipotesi dell’ingiunzione di pagamento, potrebbero essercene i presupposti, ma è evidente che la cosa deve essere studiata molto più approfonditamente, documenti alla mano, ed in ogni caso l’ingiunzione è sconsigliabile farla ex abrupto mentre è sempre preferibile in ogni caso una previa diffida stragiudiziale.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: