Categorie
diritto

Se sono stato vicepresidente di una società dichiarata fallita che rischi corro?

fino al 30.03.12, data in cui ho presentato le dimissioni, successivamente ratificate da CdA del 16.04.12, sono stato vice presidente di una SPA, di cui mio padre era presidente. La SPA si è trasformata in SAS il 21.05.12, ha fatto richiesta di concordato il 13.11.12 ed è stata dichiarata fallita il 18.02.13.
Quali rischi corro ? Come posso sapere qual’è lo stato del mio casellario giudiziale ?
Essendo attualmente impiegato commerciale presso altra azienda e dovendo recarmi talvolta all’estero, corro dei rischi per il rilascio del passaporto ?

Purtroppo, quando si apre un fallimento è difficile dire o predire quale possa esserne l’estensione, molto dipende dalla situazione concreta dell’azienda e dalla personalità dei professionisti e delle autorità cui è stata affidata la procedura.

Il nostro ordinamento prevede la figura del fallimento del socio occulto, per cui anche una persona che non aveva alcuna carica societaria può essere, e spesso viene, coinvolta in procedure di questo genere.

Se, comunque, eri solo vicepresidente, la tua posizione dovrebbe essere un po’ più di secondo piano rispetto agli organi pienamente dirigenti della compagine societaria, ma questo purtroppo direi sia tutto quello che si può dire allo stato, per saperne di più bisognerebbe studiare meglio la situazione ed eventualmente, solo dopo averne verificato attentamente la opportunità, prendere contatto con il curatore e gli altri organi della procedura.

Per conoscere le risultanze del tuo casellario, si può fare apposita domanda all’ufficio del casellario.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d