Categorie
diritto

Posso fare una tutela giudiziaria per un caso per cui il mio avvocato ha già scritto due lettere?

Ho delle controversie con il vicino per sua volontà di appropriarsi di parti comuni e di mia proprietà, il mio avvocato ha già scritto un paio di lettere chiedendo di liberare le parti in questione ma nulla…… Mi chiedo se a questo punto non avendo ancora fatto nulla sono ancora in tempo a sottoscrivere un’assicurazione di tutela legale con qualche compagnia assicurativa? Oppure il fatto di aver già comunicato tra avvocati rende la cosa non più possibile? Nel caso quale sarebbe la società migliore a cui affidarsi? Per il legale poi posso mantenere il mio?

Ovviamente no, nel modo più assoluto, il caso assicurativo è già insorto. Non è che si può fare una polizza infortuni dopo essere caduti…

Ti consiglio comunque di stipulare polizza di tutela legale, non potrai usarla per questo caso ma potrà esserti utili per altri che ti dovessero capitare.

Attualmente, come compagnia consiglio UCA, dopo che la qualità del servizio di Arag, eccellente negli anni scorsi, è calata in modo molto sensibile.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “Posso fare una tutela giudiziaria per un caso per cui il mio avvocato ha già scritto due lettere?”

Egregio avvocato, posso chiederle specifiche sulla sua affermazione “…la qualità del servizio Arag, […] è calata in modo molto sensibile.” ? Per pura curiosità ed informazione, dovendo io stesso stipulare una polizza di questo genere.

Sentiti ringraziamenti

Non certo l’affermazione… “testata” da chi, come lei, lavora sul campo.

Vorrei però sapere in cosa consiste questo “calo della qualità”, ad esempio se contestano le spese sostenute dai loro assicurati, se non intervengono se non dopo solleciti, se hanno cambiato le condizioni di polizza escludendo molti settori, ecc…

Come dicevo vorrei valutare alcune Compagnie per la tutela legale, e (pare personale) evito la DAS perchè non è una compagnia indipendente ma appartiene all’universo Generali.

Mi piacerebbe dunque avere una sua delucidazione sull’operato della Arag.

Cordialità.

Sono diventati molto più fiscali nel dare le coperture o meno e spesso le negano rifacendosi alla lettera delle condizioni generali, magari hanno anche ragione ma prima largheggiavano molto di più e si lavorava meglio. Fai UCA.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: