Categorie
diritto

Come posso farmi restituire 20.000€ prestati a mio padre?

Quattro anni fa, mio papà, avvendo dei debiti con equitalia mi chiese di imprestargli 20.000 € per saldare il debito (avevo appena ereditato questi soldi con la morte di mio nonno) siccome mio papà sapendo che avevo ereditato questo denaro, mi ricattava dicendo che un figlio è obbligato ad aiutare un genitore ecc. (ho un fratello che non ha aiutato mio papà e che anche lui ha ereditato la mia stessa somma) . Così gli diedi i 20.000 € . Mio padre ha un immobile in montagna che non ha intenzione di vendere .Come posso fare a rientrare in possesso in quei soldi che avevo ereditato e che ne ho davvero bisogno?

Non ci sono considerazioni diverse da fare nella tua situazione rispetto a quella di un comune recupero credito tra persone estranee tra loro.

La prima cosa da vedere sarebbe se dell’avvenuto prestito di questa somma da te a favore di tuo padre esiste o meno una prova documentale.

Avete fatto, come avreste dovuto assolutamente fare trattandosi di una somma di questo genere, una scrittura privata?

In mancanza, esiste una prova della consegna del denaro, che ad esempio è avvenuta tramite bonifico, assegno o altro?

È da qui che bisogna partire per capire intanto i contorni di base del problema.

Dopodichè, probabilmente comunque bisognerà iniziare ad agire tramite la classica diffida.

Un altro strumento che si può tentare, in alternativa o anche congiuntamente a quelli giuridici classici, è, in considerazione del contesto in cui è maturata la vicenda, quello della mediazione familiare.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: