Categorie
diritto

Dopo tanti anni ho ancora diritto di usare un pozzo?

nel 1977 mio suocero ha diviso una proprietà che aveva in comune con un socio. Tra le altre disposizioni, nell’atto notarile risulta che un pozzo esistente nella proprietà del socio, sarebbe rimasto di proprietà del socio, ma mio suocero avrebbe avuto il diritto di utenza tramite autoclave che avrebbe installato a proprie spese sul suo territorio. disinfezione e manutenzione sarebbero spettate ad entrambi in parti uguali. Mio suocero è morto qualche anno più tardi e mia suocera non ha installato l’autoclave e non ha utilizzato il pozzo per molti anni, né l’ha utilizzato il socio di mio suocero, né è mai stata fatta disinfezione. Circa una decina d’anni fa gli eredi del socio di mio suocero e mia suocera hanno ristrutturato dei fabbricati adiacenti il pozzo, utilizzando entrambi l’acqua dello stesso. Ora che sono subentrato io quale proprietario dei beni di mia suocera ho ancora la possibilità di utenza del pozzo prevista dall’atto notarile?

Per dare una risposta che possa avere un qualche senso in una situazione del genere bisognerebbe:

  • consultare con attenzione l’atto notarile stipulato a suo tempo tra le parti;
  • sapere con precisione per quanti anni questo eventuale diritto non è stato esercitato.

Il termine di estinzione delle servitù per prescrizione è di 20 anni, il doppio del termine ordinario di prescrizione, per antica tradizione riguardante tutti i diritti reali, nonché l’usucapione.

Ma, prima ancora di questo, bisogna vedere che tipo di diritto è stato configurato dall’atto che l’ha costituito.

Ti consiglierei di ordinare una consulenza da un avvocato, in seno alla quale fare i dovuti approfondimenti di cui sopra, ed al termine della quale si potrà anche provvedere ad inviare una diffida a controparte, per manifestare l’intenzione di iniziare ad esercitare i diritti relativi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Dopo tanti anni ho ancora diritto di usare un pozzo?”

Sono proprietaria di una casa da 11 anni e l’ho acquistata già collegata al pozzo del vicino, collegamento effettuato almeno 30 anni prima. Io ho l’allacciamento all’acquedotto e il pozzo lo uso solo x annaffiare il prato è far bere i 7 coniglietti. Da quando è morto il proprietario sono rimasti nella casa moglie e figlio. Quest’ultimo ogni volta che provo ad aprire l’acqua inizia ad urlare e minacciare di scollegarci dal pozzo. Può farlo? Ho possibilità di oppormi? Ho acquisito nel tempo qualche diritto? Vi prego aiutatemi a capire con urgenza. Grazie. Elisa

Ciao Elisa, tu capisci che non puoi richiedere una risposta urgente lasciando un commento sotto ad un post del blog. Noi rispondiamo a questi commenti ha perso tempo, quando abbiamo finito di svolgere il nostro lavoro e di tener dietro alle cose che effettivamente scadono. Se hai urgenza di avere una risposta su questo aspetto ti consiglio di acquistare una consulenza.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: