Categorie
diritto

Possibile che il giudice ci metta tanto per una sentenza in materia di alimenti?

da quatro anni ho richiesto tramite il mio legale aiuto economico ai miei ter figli ,stante che la mia pensione di vecchiaia di 500 euros mese e insuficiente. Il successore del giudice CROCI (la mia Croce) dopo 4 anni, e oltre sei mesi dallultima udienza del 27 ,9,2013 ancora non si pronuncia. bisogna próprio fare um blog speciale per reclamizzare questa ingiustizia del tribunale di como , che piu che tutelare i diritti degli anziani ho settantotto anni li vuol far morire di inedia sospirando l áiuto da figli indegni di essere nati.
Tu che sei um ecclettico, ,come ti autodefinisci,aiutami a svergognare questa giustizia ipocrita , che si e´attivata rapidamente contro di me ,che senza abitazione,avevo sistemato uma roulotte ,dono di um amico che ad uso abitazione, e che mi e stata asportata dalláutorita di olgiate Comasco impedendomene láccesso, ed impedendomi l´accesso alle cure sanitarie,e facendomi perdere i benefici dela residenza in Itália.

Per poter dire qualcosa sul tuo caso, purtroppo dovrei conoscerlo meglio, a partire da un’analisi del fascicolo e dei documenti di causa.

In mancanza posso solo presupporre che tu abbia fatto una causa per alimenti, ai sensi dell’articolo 433 e seguenti del codice civile.

Da questo punto di vista, peraltro, i tempi sono assolutamente in linea con quelli eccessivamente lunghi del nostro sistema giudiziario.

I giudici avrebbero un termine da rispettare per emettere la sentenza, però è un termine per la violazione del quale non è prevista nessuna sanzione, se non in casi assolutamente gravi l’esposto al consiglio superiore della magistratura, che non credo affatto sia praticabile in relazione ad un periodo di sei mesi.

Bisogna infatti mettersi anche nei panni dei giudici, che hanno un carico di lavoro oggettivamente mostruoso rispetto al numero in cui operano.

Una cosa che forse si sarebbe potuta valutare a suo tempo sarebbe stata la presentazione del ricorso in via di urgenza, al posto del deposito di un atto di citazione per un giudizio ordinario.

Se il ritardo, comunque dovesse superare certi limiti, sappi che puoi sempre chiedere l’equa riparazione, per maggiori dettagli sulla quale ti rimando alla nostra scheda pratica.

In ogni caso, la legge prevede che gli alimenti siano dovuti dal giorno della domanda giudiziale. Per cui, quando uscirà la sentenza, la stessa dovrebbe prevedere il pagamento di tutti gli “arretrati”.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “Possibile che il giudice ci metta tanto per una sentenza in materia di alimenti?”

Buonasera Avvocato, ho bisogno del tuo prezioso aiuto. Sto lavorando ad un progetto per un gruppo di imprenditori che vorrebbero trasferire l’attività all’estero: in Europa. La mia domanda è: se si prende una denuncia in Bulgaria, è valida anche in Italia?
Grazie e buon week end
Alessandra

Qui posso dare solo qualche spunto, per un progetto del genere credo ti converrebbe acquistare una consulenza. Nel merito, certo che una denuncia estera può aver rilievo anche in Italia ma ovviamente dipende dal fatto che ne è oggetto e dalle circostanze, oltre che dalle persone offese.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: