Abbiamo sottoscritto un contratto di affitto da circa un mese e siamo entrati nell’appartamento da 2 settimane. Gli elementi di malcontento sono numerosi e vado ad elencarli:
1 Il proprietario parlò di arredamento ikea (lasciando dedurre che si trattasse di mobilio nuovo) invece ci siamo trovati arredamento vecchio e insufficiente a contenere l’abbigliamento di 2 persone
2 Letto è mancante, essendo composto semplicemente da una coppia di reti (manca cioè la struttura del letto)
3 Cucina priva della cappa di aspirazione sopra i fornelli
4 Mattonelle della cucina con vie di fuga distrutte e conseguente “ballamento” delle stesse
5 Pareti imbiancate con evidenti tratti “scappati” al pennello
6 Caldaia mancante dell’obbligatoria manutenzione annuale
7 Mancanza della presa d’aria nella parete che credo essere obbligatoria quando la caldaia è interna
8 Presenza di una colonia di scarafaggi.
Cosa posso fare?
Ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato per far inviare al proprietario di casa / locatore una diffida.
Purtroppo, ci sono circostanze che è bene far rilevare subito per iscritto, sia per tua tutela nei confronti del locatore che più a tutto tondo, come la mancata manutenzione della caldaia, che è punto abbastanza delicato.
Se non disponi di una adeguata forma di tutela giudiziaria, sfortunatamente il costo della diffida, e delle eventuali attività successive necessarie, è a tuo carico, almeno al momento.
Quello che ci sarà da fare in seguito può essere molto eterogeneo a seconda del riscontro che darà la proprietà, solitamente se le cose non si riescono a risolvere amichevolmente il passo successivo è la CTU preventiva, sulla quale ti rimando alla nostra scheda tecnica, anche se il discorso è prematuro.