Possiedo un immobile ereditato da mio nonno (mio padre è deceduto quando io avevo 9 mesi) . Ho due figli. Mio figlio, sposato, ha due bambine. Mia figlia convive con un compagno che ha avuto una bambina, riconosciuta, da una sua relazione precedente al rapporto con mia figlia. Nel caso in cui mia figlia si sposasse con questo compagno, quali diritti di successione avrebbe la bambina di lui, ovviamente dopo la morte mia, di mio marito e, poi, di mia figlia e del suo compagno che nel frattempo fosse diventato coniuge? Io vorrei che in futuro questo bene di proprietà della mia famiglia rimanesse alle mie due effettive nipotine…cosa potrei fare per escludere l’altra da ogni diritto, ammesso che ne abbia?
Stiamo ragionando su mere ipotesi e in diritto questo non ha mai molto senso, anche se è umanamente comprensibile che si possano sviluppare certe preoccupazioni.
Affinché questa bambina possa ereditare il tuo immobile, bisognerebbe che tua figlia e il suo compagno si sposassero, poi dovrebbe morire prima tua figlia, infine il suo compagno.
Quindi questa bambina verrebbe chiamata ad ereditare, insieme agli altri (eventuali) eredi ovviamente, la quota di questo immobile che suo padre aveva a suo tempo ereditato da tua figlia.
Le leggi in materia successoria sono abbastanza rigide e consentono poche deroghe, specialmente con riguardo alle successioni non ancora aperte, ma forse approfondendo il caso si può trovare uno strumento considerato soddisfacente per la gestione di questo immobile.
Se sei veramente determinata in questo senso, ti consiglio di rivolgerti ad un avvocato per l’acquisto di una consulenza in cui la situazione di potrebbe valutare, appunto, con il giusto approfondimento.
2 risposte su “Posso evitare che il mio immobile finisca alla figlia del compagno di mia figlia?”
Il sistema sicuro per evitare che gli eredi di tua figlia possano avere diritti successori su questo immobile è di scrivere un bel testamento, nel quale lasci la nuda proprietà dell’appartamento a tuo figlio e l’usufrutto a tua figlia. In questo modo rispetti le quote di legittima e nello stesso tempo, quando tua figlia morirà, il bene diventerà interamente di proprietà di tuo figlio o dei suoi eredi (se egli è deceduto).
Credo però che la signora volesse che l’immobile andasse anche alla figlia ed eventuale nipote in linea di sangue. È comunque una idea da valutare, la tua, grazie.