Vorremmo sapere se una madre separata e divorziata da oltre 10 anni e civilmente risposata, la quale lavora, e lavora anche il suo nuovo marito, e che non vivono in affitto, ha diritto di chiedere o meno al padre (ex-marito) gli alimenti per il figlio.
L’ex-marito è anch’esso lavoratore fisso, il figlio in questione è maggiorenne e non sottoposto a tutela/curatela (20 anni ed in pieno possesso di diritti e dovere) e vive appunto nella casa della suddetta madre ovviamente col nuovo di lei marito.
Se il figlio, oltre a vivere ancora con la madre, non è ancora autosufficiente, potrebbero esserci i presupposti per la richiesta di mantenimento.
Anche se bisognerebbe capire come mai questo mantenimento non è stato mai chiesto prima d’ora, in sede di separazione dapprima e divorzio poi.
Inoltre la cosa andrebbe vista davvero molto più in dettaglio, non ha senso parlare di diritto in termini generali, specialmente quando si tratta di diritto di famiglia, perché ogni famiglia è diversa da un’altra e bisogna vedere accuratamente la situazione di questa per poter trarre delle conclusioni giuridiche.