posso chiedere il divorzio prima dei 3 anni?? convivo con un’altra persona da un anno e mezzo ed ho un figlio con questa persona di 4 mesi. la separazione l’ho fatta nel 2012 con il mio ex marito non ho avuto figli ed è stata una separazione consensuale. anche il mio ex marito convive da 2 anni. entrambi vorremmo divorziare prima ed io vorrei contrarre matrimonio con il mio compagno. è possibile?
Al momento no.
Ci sono progetti di legge in discussione in Parlamento per introdurre il cosiddetto divorzio breve ma sono ancora lontani dall’essere approvati, nonostante alcuni blog e siti di informazione giuridica abbiano dato ampio risalto, a mio giudizio in modo inopportuno, visto che molta gente ha creduto che la legge fosse stata approvata, ad alcune fasi dell’iter del progetto.
Capisco il tuo problema, che è anche giuridico oltre che personale perché in caso di tuo decesso i tuoi beni non sarebbero ereditati dal tuo attuale compagno di vita, e padre di tuo figlio, ma dal tuo ex marito, con il quale oramai non condividi più niente, però al momento purtroppo la legge è questa.
Ovviamente, quando – e se – la legge sarà approvata ne daremo notizia sul blog, oltre a contattare tutti coloro che abbiamo assistito in sede di separazione per avvertirli.
4 risposte su “Posso divorziare se non sono ancora trascorsi tre anni dalla separazione?”
Salve,mi sono separato consensualmente con la mia ex moglie nel 2010 (omologata ad ottobre 2010); successivemente,nonostante le mie condizioni economiche non fossero mutate e abbia avuto una altro figlio dalla mia attuale compagna( quindi al max sono peggiorate!,la mia ex ha chiesto le modifiche alle condizioni pattuite consensualmente (soprattutto economiche!);tutte le richieste avanzate sono state respinte (anche quella del mantenimento della mia ex in quanto in sede di separazione aveva rinunciato!) con sentenza del 10 giugno 2013. Decorsi i 3 anni,ho deciso di chiedere il divorzio,esortando la mia ex ad intraprendere un percorso piu’civile e farlo in maniera consensuale (anche perche’le modifiche le ha chieste appena un anno fa!e inoltre lei convive stabilmente da 2 anni con un nuovo compagno titolare di un impresa edile); visto che la mia ex di divorziare non ne aveva proprio voglia,ho deciso di presentare io la richiesta. L’udienza e’stata fissata proprio il 10 giugno (ad un anno esatto dalla sentenza sulle richieste di modifica); secondo Lei le condizioni attuali saranno nuovamente confermate?o in sede di divorzio la mia ex potrebbe ottenere qualcosa?
La ringrazio anticipatamente
Lorenzo
Ovviamente non si possono fare previsioni ma semmai quando va bene solo valutazioni. Volendo provare a fare appunto qualche valutazione, c’è da dire che di solito i giudici modificano meno volentieri condizioni che sono state concordate o che sono state ridefinite da poco, tutte circostanze che ci sono nel tuo caso. Però c’è da dire che in materia di famiglia i magistrati godono di ampissima discrezionalità, per cui ti consiglio di organizzare ugualmente una difesa tecnica efficace. Non so se hai mai proposto a tua moglie di fare mediazione familiare, ma vi farebbe benissimo.
La ringrazio per la celere risposta e per il consiglio; purtroppo con la mia ex ogni proposta e’vana!mi creda!lo scorso anno ha cercato,nel presentare le modifiche,di trasformare la separazione consensuale in separazione giudiziale (dopo l’omologa) cercando di addossare la colpa a me ed alla mia compagna,adducendo ad una relazione con la stessa durante il matrimonio…cosa ovviamente falsa in quanto la mia compagna l’ho conosciuta dopo un anno dalla separazione!in sede di divorzio queste ‘faccende’ possono essere nuovamente messe in discussione?nel senso…potrebbe trovare o portare qlc accusa infamante per tediare i giudici e cercare di attribuirmi colpe per farla apparire come vittima?o i giudici ormai soprassiedono e valutano la nuova situazione?
Ci credo benissimo per questo insisto a dirti che se non l’avete mai fatta dovete fare la mediazione familiare secondo me. Per il resto, vale la risposto che ti ho già dato. In bocca al lupo.