Sono la compagna di un uomo divorziato con due figli , 8 e 6 anni.
Noi abbiamo altri due figli 4 e 8 mesi.
Il mio compagno paga un assegno mensile di 740 euro, divorziato consensualmente con aff. condiviso.
è un aff. condiviso un pò strano perchè gli ex cogniugi si sono accordati tra di loro , o meglio hanno cercato di accordarsi.
i bimbi stanno con noi una volta a settimana tutto il giorno e abbiamo faticosamente raggiunto di poterli tenere con noi un fine sett. al mese.
ora, volevo chiedere se possiamo abbassare questo mantenimento perchè non riusciamo ad arrivare alla fine del mese.
i miei bimbi sono piccoli e tra spese asilo nido e vestiti non riusciamo più ad andare avanti.
cosa dovrebbe fare il mio compagno per poter chiedere la riduzione?
Per chiedere la riduzione di un mantenimento, bisogna chiedere la modifica condizioni, cosa sulla quale ti rimando in generale alla nostra scheda pratica dedicata.
Nel vostro caso concreto, la vedo abbastanza difficile, considerando che i tempi di permanenza, se ho capito bene, sono piuttosto sbilanciati a favore della madre.
Ma, all’interno di un adeguato progetto di gestione dell’affido, che preveda una presenza maggiore dei figli presso il papà e che possa, naturalmente, essere valutato positivamente dal giudice, forse si potrebbe vedere qualche possibilità concreta.
Ovviamente, lo scopo dell’operazione non può essere solo quella di risparmiare sul mantenimento, ma di dare una regolamentazione migliore dell’affido per i bambini, che in questo modo potrebbero trascorrere più tempo con il papà e con i fratelli consanguinei – tempo che dovrà appunto poi essere di qualità.
In alternativa all’approccio giuridico classico, si può ben valutare di fare qualche seduta di mediazione familiare per vedere se un nuovo assetto può scaturire da un accordo tra i genitori, che sarebbe sempre la cosa migliore.
4 risposte su “Il mio compagno come può pagare meno mantenimento per i suoi figli?”
Quindi tutti i bambini nati da genitori presunti irresponsabili devono pagare le loro colpe e meritano di morire di fame?
Puoi chiedere i soldi a Renzi…
non capisco come la famiglia di nuova costituzione possa avere due figli di 4 e 8 mesi. Quindi che si passano tre i due 4 mesi. Il signore (già papà e consapevole dei doveri in merito al mantenimento dei figli) doveva considerare che non poteva farcela economicamente… Signora visto che anche erarate consapevole di questo status mi sa che devreste contribuire al mantenimento dei vostri figli di 4 e 8 mesi. Anche se riducessero il mantenimento dei figli non dimenticatevi che la riduzione sarebbe di pochi euro… e che comunque lui ha accordato CONSENSUALMENTE anche in sede di DIVORZIO l ammontare dell assegno di mantenimento.
Saranno 4 anni e 8 mesi… Comunque, confermo che le condizioni concordate sono più difficili da modificare.