si puó rendere pubblico il fatto che il signor Sempronio
presidente di diverse Onlus é indagato/imputato in procedimento penale? Senza rivelare nulla ma facendo il suo nome e cognome e al limite il reato penale oppure indicando che il presidente delle Onlus x,y e z é oggetto di procedimento penale.
Naturalmente citando i nomi reali delle Onlus e di conseguenza rendendo identificabile il
presidente stesso.
Una risposta precisa ad una domanda del genere semplicemente non esiste.
Una condotta di questo genere potrebbe benissimo rientrare nel reato di diffamazione, che tutela l’onore di tutti a prescindere dalla veridicità o meno di quello che viene addebitato.
Anche la prostituta, insomma e ad esempio, ha diritto a che non vengano diffuse informazioni sulla sua reale professione.
Giusto o no, questo è il concetto di base della legislazione in materia.
Questa condotta potrebbe venire scriminata, come a volte avviene per i giornalisti, nel caso vi siano determinate condizioni, tra cui necessariamente l’interesse pubblico alla conoscenza della notizia, oltre che la sua veridicità e l’uso di termini appropriati, e non gratuitamente denigratori, per riferire la situazione.
In altri termini, il famoso diritto di cronaca potrebbe scriminare cioè eliminare l’illiceità penale del fatto.
Però sarebbe tutto da dimostrare e una denuncia intanto potrebbe benissimo essere presentata.
A te valutare se intendi affrontare questo rischio o meno, considera che se non hai una assicurazione di tutela legale dovrai pagare di tasca tua l’avvocato difensore.