oggi un tale ad una rotonda , nonostante io avessi già occupato la corsia sua si è buttato davanti, ostruendo il passaggio. mi ha guardato con aria di sfida ed è passato. sono passato anche io, dopo nello scorrere del traffico è passato di fianco alla mia macchina e mi ha guardato “storto”, al che gli ho fatto segno con la mano come per dirgli ” vai vai, vedi dove te ne devi andare” senza però accennare alcun gesto riconducibile a volgarità in genere (es. no corna o dito medio) dopo il tizio si è fermato, voleva scendere, ha visto che eravamo in tre in macchina ed è rimasto fermo. ho notato però che stava scrivendo il numero di targa. non vorrei che a sto tizio venga in mente di fare una querela per ingiurie. nel caso in cui si verifichi questa ipotesi, posso utilizza re i passeggeri come testimoni?
Nella pratica giuridica è spesso difficile occuparsi dei problemi reali, mentre occuparsi di ipotesi è impossibile, oltre ad essere completamente privo di senso.
In altri termini, non serve porsi interrogativi su situazioni che non sono ancora reali in relazione a fatti i cui sviluppi potrebbero essere – e di solito sono – i più diversi da quelli che ipotizziamo noi.
Quello che puoi fare, se sei così preoccupato, è presentare una istanza del 335 tra un paio di mesi.
Se ci sarà un procedimento a tuo carico, allora si tratterà di definire una intera strategia difensiva, in relazione alla quale l’aspetto delle prove possibile è solo uno dei tanti.
Per una cosa del genere, comunque io al posto tuo starei tranquillo.
4 risposte su “Cosa posso fare se temo che mi denuncino per un fatto accaduto durante la guida?”
“Quello che puoi fare, se sei così preoccupato, è presentare una istanza del 335 tra un paio di mesi” cioè di avere comunicazione delle eventuali iscrizioni esistenti a suo carico (numero del procedimento, reato contestato, persona offesa e magistrato che se ne occupa) nel registro delle notizie di reato, ai sensi dell’art. 335 del codice di procedura penale. Dichiara sin d’ora di eleggere domicilio legale presso lo studio dell’Avv. (Solignani)…
Esatto. Ovviamente il mio nome qui è solo un esempio, l’elezione di domicilio effettiva presso il nostro studio presuppone un incarico che al momento non c’è affatto e probabilmente non ci sarà mai.
O, detta diversamente, stai sereno !
🙂
Esattamente… 😉